Mille briciole di luce
di Silvia Vecchini
Il Castoro

Danni non cammina ma vola, volteggia.
Ha sempre una musica in testa e un passo, un salto, un giro da provare.
Danni potrebbe sentirsi solo: sua madre non c’è più, e ha un padre che, per
quanto lo ami, fatica a capire come stargli accanto. Ma Danni è accompagnato da una passione
fortissima, segreta: la ginnastica ritmica, uno sport che è territorio esclusivo delle ragazze. E poi ha un
cuore lieve e due grandi amici su cui contare, Ambra e Radu, che lo aiutano a coltivare il suo talento. Ma
cosa può pensare la gente di un ragazzo che ama volteggiare con grazia? Tutto può cambiare in un
attimo. E forse per Danni è arrivato il momento di volare ancora più in alto, se vuole seguire se stesso e
andare oltre gli sguardi superficiali del mondo.

Valerix ( Ala ) 29/04/2024
i tuo libro mi è piaciuto tantissimo perché la storia di Danni la viviamo nella realtà perché c’è ancora tanta gente che viene discriminata per quello che è o per quello che vuole essere. Per me questo libro vuole dire che se si vuole qualcosa con tutta l’anima tutto è possibile e infine il tuo libro mi è piaciuto per le poesie la mia preferita è quella di pagina 127 strofa due . complimenti vorrei sapere però quello che volevi dire tu spero che tu mi potrai rispondere.
capperisottosale ( Ala ) 29/04/2024
Questo libro mi è piaciuto tanto, però forse un po’ troppe parolacce.
capperisottosale ( Ala ) 29/04/2024
Questo libro mi è piaciuto molto anche se di quell’argomentazione non mi interessa più di tanto, però forse un po’ troppe parolacce.
Zaza ( Primiero ) 28/04/2024
bel libro complimenti
Anguria 106 water ( Lavis ) 21/04/2024
Tutti i libri hanno un’anima, romanzi, albi, gialli, fumetti. Questo libro però ha una doppia anima che lo rende speciale. E’ istruttivo perché si occupa e affronta il tema della differenza di genere. E’ bello e colpisce il tema dell’amicizia tra Ambra e Danni. Ottimo per gli amanti della ritmica e per tutti coloro che non conosco questa disciplina. Lo consiglio a tutte le persone che amano e non amano la ginnastica. Alla fine del romanzo è importante riflettere sul suo contenuto.
Theflopzqueen ( Lavis ) 21/04/2024
questo libro mi è piaciuto molto e mi è sembrato un po’ triste ma nonostante l’ho letto
imbrodo ( Levico Terme ) 21/04/2024
Mi spiace, ma il libro non è piaciuto, forse perchè la storia mi sembrava già troppo simile a un’altre che conoscevo e non mi invogliava a continuare.
POKECHRIS ( Comano Terme ) 21/04/2024
Il libro mille briciole di luce è stato scritto da Silvia becchini, il libro è un romanzo che parla di Danni, un dodic’enne ce vive in un piccolo paese col padre. La madre è morta per questo viene accudito da Rosa, una donna molto forte. I suoi migliori amici sono Ambra che fa ginnastica ritmica come lui e Radu suona il pianoforte. Purtroppo la ginnastica ritmica in Italia e riservata alle femmine così ambra lo aiuta di nascosto nelle prove. Radu invece cerca di proteggierlo perchè sa che non tutti possono capirlo. Il racconto è molto simile al film do Billy Elliot che ho visto. Il libro all’inizio non mi è piaciuto ma nelle ultime pagine sì. Era alquanto bello.
Marmottina12 ( Civezzano ) 21/04/2024
non è il mio stile di libro, però meravigliosa l’idea di inserirci delle magnifiche poesie…
Scorbunny ( Civezzano ) 21/04/2024
Del libro mi è piaciuto il messaggio che volevi trasmettere ai lettori, ma il coro delle ginnaste è le descrizioni troppo dettagliate mi confondevano la lettura, comunque è un libro carino.
Pedro Gil Diaz Campos ( Riva del Garda ) 21/04/2024
Il libro è bello ed ha un significato profondo, però, a chi non ama la lettura potrebbe presentarsi difficile e noioso.
Il coro delle ginnaste è molto legato alla ginnastica, perciò risulta molto impegnativo per chi non la ama.
A prima vista la copertina potrebbe indirizzare i maschi in una strada sbagliata facendogli pensare ad un libro “da femminucce”, ma non è così:
appena ho aperto il libro sono caduto in una trama avvincente, dolce e amara allo stesso tempo.
Silvia, hai scritto libro dai profondi sentimenti, che porta con se insegnamenti preziosi.
A parte il coro delle ginnaste il contenuto è perfetto.
Eli_11 ( Altopiano della Vigolana ) 20/04/2024
Purtroppo non siamo riusciti in classe mia a leggerlo ma da come me ne hanno parlato le altre classi voglio provarlo a prendere!
Drago Gio ( Comano Terme ) 20/04/2024
Ciao! Questo libro mi è piaciuto abbastanza perchè il protagonista nonostante le difficoltà con l’aiuto dei suoi amici si impegna per fare quello che gli piace con passione, però vengono usate troppe parolacce.
EREDE ( Ledro ) 20/04/2024
Ciao. Questo libro non mi è piaciuto per niente perché non si capiva niente, era tutto confuso con descrizioni complicate e poi non riuscivo ad immedesimarmi per niente con il protagonista.
Astuccio violas3 ( Aldeno ) 20/04/2024
Non mi è piaciuto perché c’è soltanto parolacce
Baffo Naffo ( Pinzolo ) 20/04/2024
A me non è piaciuta la sua storia per 2 motivi:
1 contiene alcune parolacce inappropriate
2 i cori inseriti in inizio capitolo non li ho ancora capiti
3 il libro che ho letto doveva essere un pò più sciolto ,non solo ma per quelli che lo hanno letto non si capisce bene
A lei vorrei chiedere: da cosa le è venuta ľidea di questo libro che ha scritto?
Perché ha inserito i cori delle ginnaste ad inizio capitolo?
Ma perché la storia che ha scritto è così importante per lei?
Grazie e buon concorso
Cordiali saluti Baffo Naffo
Bel10 ( Cles ) 19/04/2024
Mi è piaciuto molto questo libro perché parla di una passione per uno sport e conosco questa sensazione perché anche io sono
amante di uno sport in particolare.
Ammiro il grande coraggio di Danni che senza farsi influenzare dai commenti e giudizi degli altri porta avanti questa sua passione fortissima e insegue il proprio sogno.
lettore seriale ( Aldeno ) 19/04/2024
Questo liro non mi è piaciuto. La trama non ere intrigante e i primi 3 capitoli sono stati noiosissimi( poi quelle 2 parolacce non servivano proprio). il libro iniziava al 4° capitolo. un altra cosa è che mancavano le sequenze descrittive; sono importanti e sono necessarie in un testo en strutturato.
👎🏻👎🏻👎🏻
Leonida ( Mezzolombardo ) 19/04/2024
questo libro non mi è piaciuto tonto perchè non si è capito molto
farfalla 7 ( Comano Terme ) 19/04/2024
Silvia questo libro non mi è piaciuto molto ma ci sono parole interessanti ma non era molto avvincente comunque mi è piaciuta l idea ciaoooooooo.
PaguroBello2112 ( Borgo Valsugana ) 19/04/2024
Questo libro non mi è molto piaciuto, però era strutturato moooooolto bene infatti mi è piaciuta molto l’idea.
Non mi è piaciuto però bravissima la scrittrice perchè a me non piacciono questi tipi di racconti però penso che a chi piace è davvero formidabile.
Brava Silvia, continua così!
Sailman9179 ( Lavis ) 18/04/2024
Ciao. Questo libro non mi è piaciuto per niente perché non si capiva niente, era tutto confuso con descrizioni complicate e poi non riuscivo ad immedesimarmi per niente con il protagonista. nel libro la trama passava da un luogo ad un altro in maniera confusa e onestamente non avevo neppure voglia di finirlo.